CONTROLLO QUALITÀ

CONTROLLO QUALITÀ
Supervisioniamo il rispetto del contratto
Verifichiamo che l’azienda che ha vinto l’appalto di ristorazione rispetti il capitolato di gara e che siano osservate tutte le norme igienico-sanitarie.

Capita spesso che, per vincere un bando di gara di ristorazione, le aziende propongano dei progetti molto appetibili, per costi e offerta, ma che poi nella pratica non vengano rispettati.
Per questa ragione è importante che il Rup, il responsabile unico procedimento, affidi a un consulente tecnico esperto il controllo qualità del servizio di ristorazione e la verifica che l’azienda rispetti il capitolato di gara ed esegua quello che ha dichiarato.
È un lavoro minuzioso e scrupoloso, che va effettuato con controlli strutturati.
I nostri tecnici sono anche in grado di fornire una check list di conformità rispetto il capitolato di gara e che possa aiutare il cliente ad automatizzare i controlli.
Il controllo qualità può essere anche commissionato dalla stessa azienda di ristorazione collettiva, per accertarsi che il proprio personale svolga il lavoro in modo corretto, rispettando tutte le procedure igienico-sanitario.
Possiamo realizzare delle check list personalizzate per autovalutare il flusso di lavoro e garantire l’adempimento delle norme.
Supervisioniamo e verifichiamo:
Il sistema di autocontrollo HACCP.
Il rispetto dell’offerta contrattualizzata.
La corrispondenza tra le preparazioni effettuate ed il menu.
la correttezza circa le modalità di preparazione ed erogazione delle diete speciali.
La preparazione dei pasti e la modalità di consegna (bolla, peso, numero, rispondenza all’ordine/prenotazioni, mezzo di trasporto).
Lo stato di conservazione degli alimenti e la loro conformità alle specifiche tecniche offerte nel progetto di gara.
Lo stato igienico generale del personale e le modalità di sanificazione di locali ed attrezzature.
L’esecuzione delle analisi microbiologiche e chimiche e la verifica del risultato con gli standard del servizio
Supervisioniamo il rispetto del contratto
Verifichiamo che l’azienda che ha vinto l’appalto di ristorazione rispetti il capitolato di gara e che siano osservate tutte le norme igienico-sanitarie.

Capita spesso che, per vincere un bando di gara di ristorazione, le aziende propongano dei progetti molto appetibili, per costi e offerta, ma che poi nella pratica non vengano rispettati.
Per questa ragione è importante che il Rup, il responsabile unico procedimento, affidi a un consulente tecnico esperto il controllo qualità del servizio di ristorazione e la verifica che l’azienda rispetti il capitolato di gara ed esegua quello che ha dichiarato.
È un lavoro minuzioso e scrupoloso, che va effettuato con controlli strutturati.
I nostri tecnici sono anche in grado di fornire una check list di conformità rispetto il capitolato di gara e che possa aiutare il cliente ad automatizzare i controlli.
Il controllo qualità può essere anche commissionato dalla stessa azienda di ristorazione collettiva, per accertarsi che il proprio personale svolga il lavoro in modo corretto, rispettando tutte le procedure igienico-sanitario.
Possiamo realizzare delle check list personalizzate per autovalutare il flusso di lavoro e garantire l’adempimento delle norme.
Supervisioniamo e verifichiamo:
Il sistema di autocontrollo HACCP.
Il rispetto dell’offerta contrattualizzata.
La corrispondenza tra le preparazioni effettuate ed il menu.
la correttezza circa le modalità di preparazione ed erogazione delle diete speciali.
La preparazione dei pasti e la modalità di consegna (bolla, peso, numero, rispondenza all’ordine/prenotazioni, mezzo di trasporto).
Lo stato di conservazione degli alimenti e la loro conformità alle specifiche tecniche offerte nel progetto di gara.
Lo stato igienico generale del personale e le modalità di sanificazione di locali ed attrezzature.
L’esecuzione delle analisi microbiologiche e chimiche e la verifica del risultato con gli standard del servizio