FORMAZIONE

FORMAZIONE
Corsi e formazione
Formiamo il personale in aula e sul luogo di lavoro, offriamo percorsi di aggiornamento a 360°.
L’essere sempre aggiornati è la chiave della ristorazione collettiva di qualità.
Le leggi in materia di sicurezza alimentare, qualità e sostenibilità cambiano frequentemente e i gusti dei consumatori pure. Non si può proporre lo stesso menu che andava bene qualche anno fa. Anche nelle mense, oggi le persone si aspettano dei piatti invitanti, sfiziosi, con abbinamenti ricercati, come nei ristoranti e nella ristorazione commerciale.
Per questo non bisogna trascurare la formazione in ambito alimentare e gastronomico, di tutto il personale.

I nostri percorsi di formazione per la ristorazione collettiva
Ci occupiamo di formazione in diversi ambiti:
– formiamo da zero il personale che lavora nel settore food, trasferendo competenze necessarie per gestire gli alimenti, i nuovi strumenti tecnici e informatici che semplificano il lavoro, come i carrelli per la rigenerazione, i software informatici di settore e come servire i pasti.
– Aggiorniamo il personale che ha già competenze in ambito alimentare, ma deve completare le sue conoscenze nel settore della ristorazione collettiva.
– Per chi deve adeguarsi con l’obbligatorietà dell’HACCP, svolgiamo i corsi sulla sicurezza alimentare, sulle normative per essere in regola e sul manuale di autocontrollo da applicare.
– Per le scuole, sviluppiamo progetti di educazione alimentare per fornire agli studenti, gli insegnanti e i genitori gli elementi di una corretta alimentazione. L’obiettivo è dare gli strumenti per alimentarsi in modo sano e consapevole e diffondere a 360° le conoscenze acquisite. Progettiamo percorsi di formazione specifici per i genitori degli alunni che devono costituire le commissioni mensa nelle scuole. Possiamo sviluppare insieme a loro una check list informatizzata per verificare la qualità del servizio mensa, supportandoli tecnicamente.
Corsi e formazione
Formiamo il personale in aula e sul luogo di lavoro, offriamo percorsi di aggiornamento a 360°.
L’essere sempre aggiornati è la chiave della ristorazione collettiva di qualità.
Le leggi in materia di sicurezza alimentare, qualità e sostenibilità cambiano frequentemente e i gusti dei consumatori pure. Non si può proporre lo stesso menu che andava bene qualche anno fa. Anche nelle mense, oggi le persone si aspettano dei piatti invitanti, sfiziosi, con abbinamenti ricercati, come nei ristoranti e nella ristorazione commerciale.
Per questo non bisogna trascurare la formazione in ambito alimentare e gastronomico, di tutto il personale.

I nostri percorsi di formazione per la ristorazione collettiva
Ci occupiamo di formazione in diversi ambiti:
– formiamo da zero il personale che lavora nel settore food, trasferendo competenze necessarie per gestire gli alimenti, i nuovi strumenti tecnici e informatici che semplificano il lavoro, come i carrelli per la rigenerazione, i software informatici di settore e come servire i pasti.
– Aggiorniamo il personale che ha già competenze in ambito alimentare, ma deve completare le sue conoscenze nel settore della ristorazione collettiva.
– Per chi deve adeguarsi con l’obbligatorietà dell’HACCP, svolgiamo i corsi sulla sicurezza alimentare, sulle normative per essere in regola e sul manuale di autocontrollo da applicare.
– Per le scuole, sviluppiamo progetti di educazione alimentare per fornire agli studenti, gli insegnanti e i genitori gli elementi di una corretta alimentazione. L’obiettivo è dare gli strumenti per alimentarsi in modo sano e consapevole e diffondere a 360° le conoscenze acquisite. Progettiamo percorsi di formazione specifici per i genitori degli alunni che devono costituire le commissioni mensa nelle scuole. Possiamo sviluppare insieme a loro una check list informatizzata per verificare la qualità del servizio mensa, supportandoli tecnicamente.