PER EMERGENZE CHIAMA IL: 333 885 7914 | Email: messinadiet@gmail.com
5:06 pm 5:06 pm

Milano prima in Europa per alimentazione sostenibile

Milano vince un bando europeo Dopo un periodo così delicato, una buona notizia (e spero di buon auspicio): Milano si è aggiudicata un bando da 12 milioni di euro dell’Unione Europea dedicato alle politiche alimentari urbane a sostegno di un’alimentazione sostenibile con il progetto Food Trails, che riguarderà anche le mense scolastiche.  Questa [...]

3:25 pm 3:25 pm

Acqua e contactless per aiutare l’ambiente

Come superare il limite delle bevande confezionate L’eliminazione di bevande e acqua confezionate è stata una delle iniziative a favore dell’ambiente più significative nella ristorazione collettiva degli ultimi anni, attuata con l’obiettivo di ridurre i rifiuti prodotti e i costi ambientali connessi. Per anni si è manifestata questa tendenza, in linea sia [...]

6:17 pm 6:17 pm

Speciale CAM 2020 le misure a favore della sostenibilità

Un nuovo modello di comportamento Ecco l’ultima puntata dello speciale dedicato ai nuovi CAM che entreranno in vigore il 4 agosto. Dopo aver parlato delle novità in generale, di quelle legali e amministrative e di quelle alimentari, oggi parliamo di quelle in materia di sostenibilità. Un tema centrale in quest’ultima versione dei [...]

7:13 am 7:13 am

Speciale CAM 2020: le novità alimentari

Ecco la seconda parte, dello speciale dedicato ai CAM che entreranno in vigore il 4 agosto. Oggi parliamo delle disposizioni che riguardano l’alimentazione: provenienza delle derrate, menù scolastici, sanitari e aziendali, l’eliminazione dei prodotti industriali e tante altre novità che bisogna conoscere. La prossima settimana, pubblicheremo l’ultima parte dello speciale CAM 2020 [...]

5:45 pm 5:45 pm

CAM 2020: guida alle novità

Cosa prevedono le nuove norme Per chi si occupa di ristorazione collettiva, gestione mense, consulenza tecnica alimentare e lavora con il settore pubblico, i CAM rappresentano la guida indispensabile da conoscere e a cui attenersi. Vengono aggiornati periodicamente e bisogna conoscere le novità che introducono, per essere certi che il servizio offerto [...]

4:00 pm 4:00 pm

Food delivery: da necessità a opportunità

Il mercato digitale è infinito Il mercato della ristorazione sta cambiando, non solo per gli obblighi a cui bisogna adeguarsi a causa del Coronavirus, ma anche per un cambio di modalità di consumo da parte degli utenti. In questi mesi di quarantena, abbiamo imparato che possiamo mangiare a casa quasi tutto, senza [...]

6:00 am 6:00 am

I nuovi CAM 2020 per la ristorazione collettiva

I Nuovi Criteri Ambientali Minimi della Ristorazione Collettiva 2020 Sono stati pubblicati i nuovi CAM per la ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari. Ovvero, i criteri ambientali minimi definiti dal Ministero dell’Ambiente per regolamentare la razionalizzazione dei consumi, degli acquisti, dei prodotti e dei servizi da parte delle pubbliche amministrazioni, per promuovere [...]

4:36 pm 4:36 pm

Ristoranti e coronavirus: guida al delivery per ripartire

I tuoi piatti a portata di click Se hai un ristorante, un bar, un’attività commerciale, il Coronavirus per te è stato un terremoto forza 10 della scala Richter. Non solo sei stato costretto a chiudere (come tutti) per mesi, ma anche la riapertura sarà un percorso a ostacoli. Il grosso problema sarà [...]

5:33 pm 5:33 pm

Come realizzare offerte commerciali vincenti (anche con il Coronavirus)

Il segreto? Conquistare la fiducia dei clienti. Stiamo vivendo un momento pieno di incertezze: quando potremo tornare alla normalità? Quando potremo circolare liberamente? Quando le attività lavorative ripartiranno a pieno regime? In questa fase così delicata, dove il fatturato diminuisce per problemi che vanno oltre la nostra volontà, c’è una sola sicurezza: [...]

3:51 pm 3:51 pm

Strategia Commerciale di una cooperativa: case history La Goccia

Marina Messina racconta come ha reso competitiva una Cooperativa sociale La mia storia con la Cooperativa Sociale La Goccia è iniziata sette anni fa. L’esistenza di questa cooperativa di Pozzo d’Adda mi era stata segnalata da mia cugina, molto attiva nel sociale. Mi aveva raccontato le ultime vicende e mi aveva chiesto di [...]

Torna in cima